|

Dal 30/11 al 1/12/2019
viaggio sulle orme del genio 2 GIORNI DA LEONARDO
A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci proponiamo da Sabato 30 novembre a Domenica 1 dicembre un viaggio in Toscana, nei luoghi del genio rinascimentale.
Prima a Vinci, con il museo a lui dedicato, poi a Certaldo, paese natale di Boccaccio e a San Gimignano con il magnifico duomo e le celebri torri. Accompagnati da guide percorreremo le viuzze dei borghi sulle tracce di sapori della terra che tutto il mondo ci invidia. La quota di partecipazione tutto compreso è di 220 euro.
Martedì 15 ottobre alle ore 20.45 si terrà la serata di presentazione.
Scarica la locandina
|
16/11/2019
il santuario e... non solo! VISITA A SOMBRENO
L’antico borgo di Sombreno a Paladina, tanto vicino e tutto da scoprire: quanti di voi ne conoscono tutti i segreti? Dal percorso delle recentemente restaurate santelle, salendo fino al santuario, accompagnati da una guida, ci inoltreremo nella storia.
L’appuntamento è per Sabato 16 novembre, con partenza alle ore 14.00 dalla nostra biblioteca con mezzi propri.
Per chi preferisse farsi trovare direttamente sul posto, il ritrovo è alle ore 14.10 presso il palazzo Agliardi a Sombreno.
Quota di partecipazione 8 euro.
Iscriviti subito
|
10/11/2019
milàn l’è un bel milàn MILANO IN TRAM
Recuperiamo l´iniziativa prevista inizialmente per maggio e rimandata a causa della concomitanza nello stesso giorno dell´adunata nazionale degli alpini.
---
Tutto quello che avremmo voluto sapere su Milano e non abbiamo mai osato chiedere... raccontato mentre, seduti comodamente su un vecchio tram tutto per noi, sferragliamo a spasso per Milano in un pomeriggio autunnale. Non è magnifico?
La visita guidata è fissata per Domenica 10 novembre, con partenza alle ore 13.00 dalla biblioteca con bus dedicato.
La quota di partecipazione è di 35 euro. Partenza del tram alle ore 15.00.
Ancora pochissimi posti disponibili, affrettatevi a prenotare se interessati!
Iscriviti subito
|
18/10/2019
se il giappone non vi basta... CORSO DI IKEBANA
Ikebana, ovvero “fiori viventi” è l’arte tradizionale giapponese di disporre i fiori recisi secondo i canoni dello zen. Se siete interessati ad apprendere i fondamenti di questa sorprendente tecnica vi invitiamo a partecipare al corso composto da tre incontri che si terrà Venerdì 18, 25 ottobre e 8 novembre presso la nostra sede. La quota di partecipazione è di 90 euro. Gli orari non sono stati ancora definiti, essendoci la possibilità di effettuare il corso sia durante la giornata che di sera. Vi chiediamo in fase di iscrizione di esprimere la vostra preferenza.
Iscriviti subito
|
15/10/2019
viaggio sulle orme del genio PRESENTAZIONE VIAGGIO: 2 GIORNI DA LEONARDO
A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci proponiamo da Sabato 30 novembre a Domenica 1 dicembre un viaggio in Toscana, nei luoghi del genio rinascimentale.
Prima a Vinci, con il museo a lui dedicato, poi a Certaldo, paese natale di Boccaccio e a San Gimignano con il magnifico duomo e le celebri torri. Accompagnati da guide percorreremo le viuzze dei borghi sulle tracce di sapori della terra che tutto il mondo ci invidia. La quota di partecipazione tutto compreso è di 220 euro.
Martedì 15 ottobre alle ore 20.45 si terrà la serata di presentazione.
Scarica la locandina
|
11/10/2019
conferenza e non solo... IL MIO VIAGGIO IN GIAPPONE
Siete dei curiosi, degli appassionati o forse desiderosi di organizzare un viaggio con destinazione il paese del Sol Levante?
Allora non mancate Venerdì 11 ottobre alle ore 20.45 in biblioteca alla conferenza “Il mio viaggio in Giappone, alcuni episodi da raccontare” tenuta da Paola Zattoni, grande esperta della cultura di questa nazione dalla tradizione millenaria. Ingresso libero. Nel corso della serata verrà presentato il corso di Ikebana, l’arte di disporre i fori recisi. In collaborazione con la Biblioteca comunale di Ponteranica.
Scarica la locandina
|
| | | | | | 7 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|