|

Il 25 gennnaio 2005 la commissione di gestione della biblioteca di Ponteranica si è costituita in associazione culturale senza scopo di lucro denominata “PENSIERI E PAROLE”.
Tale passaggio si è reso necessario perché l'Amministrazione Comunale ha espresso il desiderio di avere un soggetto giuridicamente titolato a gestire le molteplici attività culturali organizzate a Ponteranica, nonché la necessità di aderire al dettato della legge regionale che non prevede più l'esistenza delle commissioni di gestione delle biblioteche.
La nascita di quest’associazione rappresenta l’occasione per rilanciare strumenti di partecipazione più agili, capaci di aggregare e di dare spazio al protagonismo delle cittadine e dei cittadini, alle loro proposte e quindi all’arricchimento culturale dell’intera collettività.
Con la modifica dello statuto approvata nel 2011
“PENSIERI E PAROLE” viene definita "associazione di promozione sociale".
Il Comitato Direttivo che ha stilato lo STATUTO e ha eletto le cariche al suo interno è attualmente composto da::
- Giuseppe Gualini (presidente)
- Domizia Ruffinoni (vice presidente)
- Otello Bertuletti
- Carla Carminati
- Carmen Chiapponi
- Luigi Dadda
- Andrea Salvi
Per aderire alle nostre iniziative è obbligatorio possedere la tessera dell’associazione, che verrà rilasciata all’atto dell’iscrizione al prezzo di 8 euro. Essa è strettamente personale e la sua validità è annuale.
Le tessere vengono rilasciate nella sede dell'associazione, presso la Biblioteca comunale di Ponteranica in via Valbona 73 il giovedì pomeriggio e il sabato mattina, oppure in occasione delle attività dell’associazione.
Vi rammentiamo l'associazione si riunisce a scadenza mensile presso la biblioteca comunale e che tutte le assemblee sono aperte a chiunque voglia partecipare con un contributo di idee ed energie.
Vi aspettiamo numerosi.
Ass. culturale “Pensieri e Parole”
Il Presidente Giuseppe Gualini |
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|