Pensieri e Parole - Associazione culturale della biblioteca di Ponteranica (BG)  

l'associazione
la tessera e le iscrizioni
scarica il bollettino
le nostre attività
dove siamo
iscriviti alla newsletter
La nostra pagina su Facebook

 

le nostre attività

 
     
 
15/01/2018
il treno viaggia nella memoria
VISITA AL BINARIO 21

Un evento dal grande significato civico: Martedì 15 gennaio dalle ore 8.00 alle 13.00 i ragazzi delle scuole Don Milani di Ponteranica si recheranno in visita guidata al “Binario 21”, il museo-memoriale della deportazione sito nei sotterranei della Stazione Centrale di Milano. L’Amministrazione Comunale, che offre il costo del bus, invita una decina cittadini che lo desiderino ad accompagnare i ragazzi in questo viaggio nella memoria in una simbolica testimonianza del legame che unisce le generazioni nella memoria di ciò che è stato e che mai più dovrà ripetersi. La quota per il biglietto d’ingresso è di 10 euro.
Iscriviti subito

15/01/2019
presentazione viaggio di primavera
STRASBURGO, COLMAR, FRIBURGO, FORESTA NERA E CASCATE DEL RENO A SCIAFFUSA

Per il ponte dal 25 al 28 aprile abbiamo organizzato un fantastico viaggio di 4 giorni che toccherà Strasburgo, Colmar, Friburgo, la foresta nera e le cascate del Reno a Sciaffusa. Partenza con bus alle ore 5.00.
I posti sono andati a ruba da subito, ma ne abbiamo tenuti liberi una manciata per i soliti ritardatari. Fatevi sotto per accaparrarveli, il costo tutto compreso è di 500 euro.
Martedì 15 gennaio alle ore 20.30 presso la nostra sede si terrà la serata di presentazione aperta a tutti i partecipanti.
Scarica il programma del viaggio

22/12/2018
capolavori a natale
PICASSO IN MOSTRA

Natale a Milano? Sì, con una bella gita pomeridiana per immergersi nell’atmosfera irripetibile che si può respirare nel centro, illuminato e addobbato a festa, tra i mercatini, approfittando poi di un salto alla mostra dei capolavori di Picasso a Palazzo Reale. Sabato 22 dicembre, con partenza alle ore 13.00 davanti alla biblioteca.
La quota di partecipazione è 28 euro. Disponibilità limitate, raccomandiamo gli interessati di iscriversi al più presto per assicurarsi un posto.
Iscriviti ora alla visita guidata

01 e 02/12/2018
un viaggio vietato agli astemi... BASSANO DEL GRAPPA E ASIAGO
Il bagaglio è pronto? La direzione fissata è il Veneto, per il consueto viaggio di 2 giorni alla scoperta dei mercatini di Natale più tipici e non solo... Sabato 1 e Domenica 2 dicembre, con partenza dalla biblioteca di Ponteranica il Sabato alle ore 7.00. Prima tappa Bassano del Grappa, con passeggiata nel magnifico centro storico con il celebre ponte, i mercatini e la visita guidata alla distilleria Nardini con il museo della grappa. Il giorno seguente ci sposteremo ad Asiago dove visiteremo i luoghi storici dell’altipiano, con una sosta ai favolosi mercatini. La quota di partecipazione tutto compreso è di 190 euro.
La serata di presentazione del viaggio, dove verrà chiarito ogni aspetto organizzativo e raccolte le adesioni, si terrà in biblioteca Martedì 9 ottobre, alle ore 20.30.
Iscriviti ora al viaggio

16/11/2018
Incontro con la scrittrice Ben Pastor
Appuntamento da non perdere dedicato a tutti gli amanti della buona lettura. VENERDI 16 NOVEMBRE alle ore 20.45 ospiteremo presso l´auditorium comunale la scrittrice giallista BEN PASTOR che ci presenterà il suo ultimo libro "La notte delle stelle cadenti". Conduce la serata il giornalista Davide Agazzi (Bergamonews). Ingresso libero.
In collaborazione con Fiera dei Librai Bergamo e Sellerio editore.
Non mancate!
Vedi la locandina

04/11/2018
...un viaggio vietato ai vegani
FIDENZA E

Domenica 4 novembre ci aspetta una full immersion nelle bellezze della pianura: in mattinata a Fidenza (Pr) dove visiteremo con guida il bel duomo e il centro storico. Ci sposteremo poi a Sissa (Pr) per visitare la celebre rassegna gastronomica emiliana “November Pork” dedicata alla riscoperta dei sapori tradizionali del maiale, con pranzo libero. L’orario della partenza è fissato per le ore 7.30 dalla Biblioteca di Ponteranica. Quota di partecipazione 25 euro.
I posti sono limitati, affrettatevi.
Iscriviti ora alla visita guidata

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 |
 
Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole

Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.

A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!

Il presidente
Beppe Gualini


Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
 
  Pensieri e Parole - Associazione Culturale della Biblioteca di Ponteranica
c/o Biblioteca Comunale - via Valbona, 73 - 24010 Ponteranica (BG)
Tel. 035 577302, 339 8251573 - Email: info@pensierieparole.bg.it
Cookie policy
Privacy policy