|

20/10/2018
l’albero degli zoccoli, oggi VISITA A CORTENUOVA
La bassa bergamasca fra luoghi comuni e realtà, cosa ne è oggi della campagna agricola e del suo immaginario? Lo scopriremo con un percorso che toccherà la chiesa di S. Giovanni Battista e le sue icone, i luoghi dove 40 anni fa venne girato il film “L’albero degli zoccoli”, il Santuario della Madonna del Sasso fresco di restauri, un allevamento di bovini, Palazzo Colleoni con i suoi ricchi affreschi. Sabato 20 ottobre, con ritrovo alle ore 13.30 presso la biblioteca e partenza con mezzi propri.
Quota di partecipazione 10 euro.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
12 e 13/10/2018
naturalmente... un nuovo corso TINTURE, POMATE, SCIROPPI
Dopo il grande successo ottenuto dal primo corso “Qualità curative e preparazioni di erboristeria”, proseguiamo alla scoperta delle proprietà delle erbe, questa volta imparando come produrre tinture, pomate e sciroppi. Il corso-laboratorio, tenuto da un erborista fitopreparatore qualificato si terrà in biblioteca Venerdì 12 e Sabato 13 ottobre con i seguenti orari: Venerdì dalle 20.30 alle 22.30 e Sabato dalle 15 alle 17. La quota di partecipazione è di 40 euro per entrambi gli incontri. I posti disponibili sono limitati, consigliamo agli interessati di affrettarsi con le prenotazioni.
Iscriviti ora al corso
|
09/10/2018
un viaggio vietato agli astemi... BASSANO DEL GRAPPA E ASIAGO - SERATA DI PRESENTAZIONE
Il bagaglio è pronto? La direzione fissata è il Veneto, per il consueto viaggio di 2 giorni alla scoperta dei mercatini di Natale più tipici e non solo... Sabato 1 e Domenica 2 dicembre, con partenza dalla biblioteca di Ponteranica il Sabato alle ore 7.00. Prima tappa Bassano del Grappa, con passeggiata nel magnifico centro storico con il celebre ponte, i mercatini e la visita guidata alla distilleria Nardini con il museo della grappa. Il giorno seguente ci sposteremo ad Asiago dove visiteremo i luoghi storici dell’altipiano, con una sosta ai favolosi mercatini. La quota di partecipazione tutto compreso è di 190 euro.
La serata di presentazione del viaggio, dove verrà chiarito ogni aspetto organizzativo e raccolte le adesioni, si terrà in biblioteca Martedì 9 ottobre, alle ore 20.30.
Iscriviti ora al via
|
02/10/2018
lingue per tutti... i gusti CORSI DI LINGUE
Riparte la stagione dei corsi con i nostri insegnanti qualificati. L’incontro di presentazione dove saranno illustrate le modalità di svolgimento, confermati i giorni e gli orari di svolgimento, raccolte le adesioni e definite le quote di iscrizione si terrà Martedì 2 ottobre
ore 20.30: INGLESE
- base - Lunedì dalle ore 20.30 alle 22.
- intermedio (intermediate) Martedì dalle ore 20.30 alle 22.
- avanzato (upper intermediate) Mercoledì dalle 19 alle 20.30.
- conversazione (advanced) Giovedì dalle 19 alle 20.30.
- per bambini (in via di definizione) Sabato pomeriggio. Gli interessati possono lasciarci i nominativi, li ricontatteremo appena definiti calendario e quote di iscrizione.
ore 21.00: FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO
Iscriviti ora al corso
|
27/05/2018
nelle terre dei gonzaga VISITA GUIDATA A MANTOVA
Domenica 27 maggio concludiamo la stagione primaverile con una visita guidata nella sempre splendida Mantova. Tra monumenti, palazzi e chiese, ripercorreremo le tracce della storia e delle mille suggestioni che solo una città unica come questa sa trasmettere.
La partenza è stabilita per le ore 7.00 dalla biblioteca di Ponteranica.
La quota di partecipazione è di 45 euro + pranzo facoltativo a 20 euro.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
13/05/2018
lago maggiore da scoprire ROCCA DI ANGERA
Domenica 13 maggio faremo tappa sul la costa orientale del lago Maggiore per la visita guidata a una delle mete meno conosciute ma più caratteristiche, la splendida rocca di Angera con l’incredibile museo della bambola. Dopo il pranzo ci recheremo all’eremo di S. Caterina del Sasso, un luogo fuori dal tempo, di rara suggestione Partenza alle ore 7.00 dalla Biblioteca di Ponteranica. La quota di partecipazione è di 30 euro + 20 euro per il pranzo facoltativo, per il quale è richiesta a parte anticipatamente la conferma.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
| | | | | | | | | | 11 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|