|

27/05/2018
nelle terre dei gonzaga VISITA GUIDATA A MANTOVA
Domenica 27 maggio concludiamo la stagione primaverile con una visita guidata nella sempre splendida Mantova. Tra monumenti, palazzi e chiese, ripercorreremo le tracce della storia e delle mille suggestioni che solo una città unica come questa sa trasmettere. La partenza è stabilita per le ore 7.00 dalla biblioteca di Ponteranica. La quota di partecipazione è di 45 euro + pranzo facoltativo a 20 euro.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
13/05/2018
lago maggiore da scoprire ROCCA DI ANGERA
Domenica 13 maggio faremo tappa sul la costa orientale del lago Maggiore per la visita guidata a una delle mete meno conosciute ma più caratteristiche, la splendida rocca di Angera con l’incredibile museo della bambola. Dopo il pranzo ci recheremo all’eremo di S. Caterina del Sasso, un luogo fuori dal tempo, di rara suggestione Partenza alle ore 7.00 dalla Biblioteca di Ponteranica. La quota di partecipazione è di 30 euro + 20 euro per il pranzo facoltativo, per il quale è richiesta a parte anticipatamente la conferma.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
dal 05 al 19/05/2018
un click è per sempre CORSO DI FOTOGRAFIA
Venerdì 4 maggio alle ore 20.45 in biblioteca si terrà la serata di presentazione del corso di fotografia digitale, tenuto dalla fotografa professionista Francesca Ferrandi, rivolto a chiunque, purché in possesso di una macchina fotografica digitale. Il corso, strutturato in tre incontri, si terrà Sabato 5, 12 e 19 maggio, dalle 10.00 alle 13.00. La quota di partecipazione è fissata in 80 euro.
Iscriviti ora al corso
|
04/05/2018
un click è per sempre CORSO DI FOTOGRAFIA - SERATA DI PRESENTAZIONE
Venerdì 4 maggio alle ore 20.45 in biblioteca si terrà la serata di presentazione del corso di fotografia digitale, tenuto dalla fotografa professionista Francesca Ferrandi, rivolto a chiunque, purché in possesso di una macchina fotografica digitale. Il corso, strutturato in tre incontri, si terrà Sabato 5, 12 e 19 maggio, dalle 10.00 alle 13.00. La quota di partecipazione è fissata in 80 euro.
Iscriviti ora al corso
|
dal 28/04 al 1/5/2018
lo spirito di una regione VIAGGIO IN UMBRIA
Il viaggio primaverile 2018 sarà di 4 giorni, con destinazione i caratteristici borghi umbri: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Gubbio... terre di santi, abbazie, antichi borghi e buon cibo. Il viaggio si terrà da Sabato 28 aprile a Martedì 1 maggio. Quota individuale di partecipazione 440 euro. Vi invitiamo a prenotarvi al più presto così che possiamo definire al meglio come sempre tutti i dettagli del tour.
Foto di gruppo del viaggio
|
dal 20 al 22/04/2018
corso avanzato di dizione PARLARE ESPRESSIVO
Rivolto ai partecipanti delle passate edizioni del corso base ripresentiamo il livello avanzato, come sempre condotto dall’attore Tiziano Ferrari. Apprenderemo nuove tecniche per parlare in modo espressivo, correggere la dizione, migliorare i difetti e praticare corrette modalità respiratorie e regole fonetiche. La formula è intensiva con 3 incontri per 10 ore tot. da Venerdì 20 a Domenica 22 aprile. Orari: Ven e Sab dalle 20 alle 23, Dom dalle 15 alle 19. Quota di partecipazione 90 euro. Sconto a 70 euro per gli allievi corsi Erbamil.
Dettagli e programma del corso
|
| | | | | | | 8 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|

Settembre 2020
Comunicazione ai soci
Cari soci e simpatizzanti, di solito in questi giorni viene distribuito il nostro notiziario con il programma delle attività autunno/inverno. A malincuore dobbiamo rimandare a dicembre le proposte che abbiamo in cassetto con la speranza che questo periodo di grandi preoccupazioni e difficoltà venga superato. Ci sono ancora tante prescrizioni da rispettare per la salvaguardia della nostra salute: protocolli che obbligano alla sanificazione dei locali dopo ogni utilizzo, distanziamenti, numero di partecipanti contingentato, uso delle mascherine e gel igienizzante, percorsi per l´entrata e l´uscita dai locali, limitazioni sul trasporto con i bus, riduzione del numero di persone che le guide possono accompagnare alle mostre e alle visite guidate, l´obbligo di redigere minuziosi elenchi e documenti per ogni iniziativa. È comprensibile che viaggiare e muoversi in gruppo può comportare in alcuni di noi preoccupazione e timore. Quando riprenderemo a muoverci in gruppo sarà il più possibile in sicurezza e nella libertà che tutti noi desideriamo. Per quanto riguarda i corsi di lingua che ogni anno da sempre organizziamo, il corso di lettura espressiva e altre iniziative al chiuso, abbiamo messo a punto con l´Amministrazione comunale un protocollo necessario per l´utilizzo in sicurezza delle sale. I corsi si faranno nei locali della Biblioteca solo dopo l’orario di chiusura, i locali verranno sanificati prima e dopo la presenza dei corsisti e verrà steso per ogni incontro un elenco dei presenti per la responsabilità singola. Della stagione 2019/20 sono rimaste in sospeso alcune lezioni di due corsi di lingua inglese e il corso di lettura. I partecipanti verranno a breve contattati per portare a termine i corsi in sicurezza. A dicembre, se le condizioni generali ce lo permetteranno, organizzeremo la consueta visita ad una mostra importante a Milano o in un’altra città. Vi terremo informati. Non vedo l´ora di ricominciare le nostre abituali attività e le uscite. Il nostro gruppo, i compagni di viaggio, le tante storie che abbiamo vissuto insieme mi mancano molto. Speriamo bene, un saluto a tutti da me e dal Direttivo. Beppe Gualini>
Per qualsiasi esigenza saremo presenti in sede solo su appuntamento il sabato dalle 10.00 alle 12.00.
Per informazioni: Tel. 339 8251573 (Beppe) 388 9402885 (Domizia)
info@pensierieparole.bg.it
|
|