|
21/11/2017
tra bellezza, storia e curiosità SPLENDIDO BRASILE (3° serata)
Dopo il grande successo delle conferenze su Bergamo e i bergamaschi, un nuovo ciclo di serate strutturate con la medesima formula, dal titolo “Lo splendido Brasile –Con tanta Italia da incontrare”: Martedì 7/14/21 novembre, con inizio alle ore 20.30. Un itinerario di approfondimento dei lati meno conosciuti di una nazione tutta da scoprire, al termine del quale guarderemo con occhi nuovi a questo grande paese.
Gli incontri saranno tenuti dalla prof.ssa Sonia Gervasoni, tutti a ingresso libero e si svolgeranno presso la nostra sede in biblioteca.
Scarica il bollettino con tutte le iniziarive
|
14/11/2017
tra bellezza, storia e curiosità SPLENDIDO BRASILE (2° serata)
Dopo il grande successo delle conferenze su Bergamo e i bergamaschi, un nuovo ciclo di serate strutturate con la medesima formula, dal titolo “Lo splendido Brasile –Con tanta Italia da incontrare”: Martedì 7/14/21 novembre, con inizio alle ore 20.30. Un itinerario di approfondimento dei lati meno conosciuti di una nazione tutta da scoprire, al termine del quale guarderemo con occhi nuovi a questo grande paese.
Gli incontri saranno tenuti dalla prof.ssa Sonia Gervasoni, tutti a ingresso libero e si svolgeranno presso la nostra sede in biblioteca.
Scarica il bollettino con tutte le iniziarive
|
11/11/2017
città del moroni e non solo VISITA GUIDATA AD ALBINO
Una nuova visita guidata, come sempre accompagnati dalla prof.ssa Elisabetta Cassanelli Sabato 11 novembre con ritrovo alle ore 14.00 presso la biblioteca di Ponteranica per raggiungere con mezzi propri Albino. Città dalle origini antichissime, ricca di storia e bellezze che visiteremo mantenendo un’attenzione particolare su uno dei suoi più celebri figli, Giovan Battista Moroni. Seguiremo le sue tracce nel centro storico e le ritroveremo nelle sue frazioni. La quota di partecipazione è fissata in 10 euro.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
07/11/2017
tra bellezza, storia e curiosità SPLENDIDO BRASILE (1° serata)
Dopo il grande successo delle conferenze su Bergamo e i bergamaschi, un nuovo ciclo di serate strutturate con la medesima formula, dal titolo “Lo splendido Brasile –Con tanta Italia da incontrare”: Martedì 7/14/21 novembre, con inizio alle ore 20.30. Un itinerario di approfondimento dei lati meno conosciuti di una nazione tutta da scoprire, al termine del quale guarderemo con occhi nuovi a questo grande paese.
Gli incontri saranno tenuti dalla prof.ssa Sonia Gervasoni, tutti a ingresso libero e si svolgeranno presso la nostra sede in biblioteca.
Scarica il bollettino con tutte le iniziarive
|
17/10/2017
incontro narrativo LA SCRITTURA DI MARCELLO FOIS
Una serata per approfondire il lavoro dello scrittore Marcello Fois attraverso la presentazione del suo libro “Picta”. Accompagnati da Marco Melis scopriremo l’originale approccio alla narrativa attraverso la rassegna di alcune opere artistiche, ciascuna delle quali offre allo scrittore l’occasione di creare universi di storie e immaginare ipotesi fantastiche sulle loro origini.
L’appuntamento è per Martedì 17 ottobre, alle ore 20.45 in biblioteca.
ingresso libero per tutti.
Scarica il bollettino con tutte le iniziarive
|
10/10/2017
tra bassa baviera e tirolo VIAGGIO IN AUSTRIA (SERATA DI PRESENTAZIONE)
Martedì 10 ottobre alle ore 20.30 in biblioteca si terrà la serata di presentazione del consueto viaggio invernale di 3 giorni, con destinazione mercatini sulle isole del lago Chiemsee in Bassa Baviera, la stupenda Salisburgo e la cittadina Wattens celebre per il parco-museo Swarovski. Il viaggio si terrà da Venerdì 8 a Domenica 10 dicembre. Vi invitiamo a partecipare alla serata di presentazione e prenotarvi al più presto così che possiamo definire al meglio tutti i dettagli del viaggio.
Scarica il programma del viaggio
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | 21 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|
Settembre 2024/Maggio 20205
Ecco la nostra ventesima stagione!
Le iscrizioni alle nostre iniziative si ricevono in sede nella biblioteca di Ponteranica (Bg) il Sabato dalle 10 alle 12, oppure al tel. 339/8251573 o email:
info@pensierieparole.bg.it
|
|