Pensieri e Parole - Associazione culturale della biblioteca di Ponteranica (BG)  

l'associazione
la tessera e le iscrizioni
scarica il bollettino
le nostre attività
dove siamo
iscriviti alla newsletter
La nostra pagina su Facebook

 

le nostre attività

 
     
 
04/10/2022
Impara una lingua e apriti al mondo!
Corsi di Lingua Inglese

Riparte la stagione dei corsi di lingua con i nostri insegnanti qualificati. L’incontro di presentazione, durante il quale saranno illustrate le modalità di svolgimento e raccolte le adesioni, si terrà Martedì 4 ottobre dalle ore 20.00. Appena raggiunto il numero minimo di partecipanti, verrà comunicata la quota di iscrizione, il calendario e il programma.

— corso base: Lunedì dalle ore 20.30 alle 22.00.
— corso avanzato (speaking): Mercoledì dalle ore 20.30 alle 22.00

Date e orari indicativi, da confermare.
In caso perverranno specifiche richieste saranno attivati corsi per ulteriori livelli o altre lingue.
Iscriviti ora

Sabato 23, 30 aprile e 7, 14, 21 maggio 2022
Corso di inglese per bambini
IMPARARE GIOCANDO

Tornano, dopo il grande successo delle precedenti edizioni, i pomeriggi in inglese per bambini delle scuole dell’infanzia e primaria, il sabato pomeriggio presso la nostra sede in biblioteca.
Il corso è strutturato in 5 lezioni per bambini dai 3 ai 9 anni:

Sabato 23, 30 aprile e 7, 14, 21 maggio 2022.
Gli orari per la Scuola primaria sono dalle 14.15 alle 15.00, mentre per la Scuola dell´infanzia dalle 15.00 alle 15.30.
La quota di partecipazione è di 40 euro.
Le iscrizioni sono già aperte. I posti sono limitati, affrettatevi!
Scarica la locandina

Dal 22 al 25/04/2022
Viaggio in Basilicata e Puglia
Viaggio con volo da Bergamo: Altamura/Matera/Alberobello/Martina Franca/Ostuni/Castellana/Polignano/Bari/Trani/Castel del Monte

Quota di iscrizione: 650 euro (assicurazione antiCovid compresa)
Chiediamo a tutti gli interessati di prenotare al più presto per poter organizzarci al meglio con il volo aereo che partirà da BG.

Programma:

1 giorno Venerdì 22.04: ALTAMURA, MATERA.
Partenza da Ponteranica con Bus alle 6.00 per Orio al Serio con volo Ryanair alle 8.15. Bagagli compresi 1 borsetta e 1 bagaglio a mano da 10 kg 55x40x20 cm. Imbarco diretto per chi ha il bagaglio a mano, check-in a parte per chi ha ulteriori valigie da stiva. Arrivo a Bari alle 10.00. Incontro con guida e partenza per Altamura per visitare la Cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio Matera: Il Duomo, la strada panoramica dei sassi, S. Pietro Caveoso, S. Maria de Idris. Sistemazione in hotel a Valenzano, cena e pernottamento.

2 giorno Sabato 23.04: ALBEROBELLO, MARTINA FRANCA, OSTUNI.
Prima colazione in hotel. partenza alle 8.00. Alberobello: visita guidata alla città dei trulli. visita di Martina Franca, Palazzo Ducale e architetture barocche. Pranzo in masseria con preparazione di lattici in tempo reale e dimostrazione di preparazione delle orecchiette. Ostuni: visita guidata al centro storico della “città bianca”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3 giorno Domenica 24.04: GROTTE DI CASTELLANA, POLIGNANO A MARE, BARI.
Prima colazione in hotel. Mattina, visita alle Grotte di Castellana. Breve sosta a Polignano a Mare. Pranzo in ristorante. visita di Bari: Bari Vecchia, S. Nicola, la Cattedrale, il Castello (esterni), il Borgo murattiano, Corso Vittorio Emanuele, via Sparano, Piazza Umberto, il Teatro Petruzzelli (esterni). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4 giorno DOMENICA 25.04: TRANI, CASTEL DEL MONTE.
Prima colazione. Intera giornata visita di Trani e Castel del Monte. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo delle ore 20.20. Arrivo a Bergamo alle ore 21.55.
Scarica la locandina

Domenica 10 aprile 2022
Visita guidata: Limone, Riva del Garda, Cascata di Varone
Limone e la Limonaia del Castel: visita alla storica limonaia su terrazzamenti in pietra e scalette dove vengono coltivati limoni, cedri, pompelmi, mandarini, mandaranci, chinotti, clementine.
Riva del Garda: il centro storico, la vecchia Fortezza, il Campanile medioevale, la Torre Appanale, la chiesa barocca di S. Maria Inviolata con i suoi interessanti affreschi e stucchi.
Cascate del Varone: una pittoresca e interessante passeggiata nel Parco dove vedere da vicino le celebri cascate nel comune di Tenno.

Quota di iscrizione: 55 euro + 20 euro (pranzo facoltativo a Riva del Garda con risotto ai frutti di mare, branzino con patate, buffet di verdure, tiramisù e caffè. Bevande comprese).

Ritrovo alle ore 7.00 alla Biblioteca comunale di Ponteranica.
Si chiede il rispetto delle normative Covid-19 indossando la mascherina e presentando il Green Pass.
Posti limitati, iscrivetevi subito!
Scarica la locandina

Sabato 12 marzo 2022
Visita guidata: Museo del tessile “Martinelli Ginetto” di Leffe
Un luogo per raccontare la storia e la vita della gente della Val Gandino, con raccolte le attrezzature funzionati per le diverse fasi di lavorazione del cotone, dalla sua coltivazione alla tessitura, che hanno reso celebre la manifattura tessile di Leffe e della sua valle.
Ritrovo alle ore 14.00 a Leffe in Via Locatelli.
Quota di partecipazione 10 euro. Si chiede il rispetto delle normative Covid-19 indossando la mascherina e presentando il Green Pass.
Posti limitati, iscrivetevi subito!

Scarica la locandina

18/12/2021
Visita guidata: Natale in terra di Lemine
Una chiesa, uno scurolo sconosciuto, un suggestivo percorso presepiale ipogeo a grandezza naturale, tre capolavori dedicati a Maria e al suo pargolo, il dolce panorama sulle colline almennesi, un minuscolo oratorio Cinquecentesco affrescato e le emozionanti mistiche nozze di Santa Caterina con il piccolo Gesù. Per finire dolci auguri di Natale apparecchiati nella nobile dimora Villa Malliana.

In collaborazione con Amici del Presepio e Parrocchia di Almenno San Bartolomeo.

Ritrovo ore 14.30 c/o chiesa Parrocchiale di Almenno San Bartolomeo
Quota di iscrizione: 15 euro
Prenota via email

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 |
 
Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole

Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.

A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!

Il presidente
Beppe Gualini


Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
 
  Pensieri e Parole - Associazione Culturale della Biblioteca di Ponteranica
c/o Biblioteca Comunale - via Valbona, 73 - 24010 Ponteranica (BG)
Tel. 035 577302, 339 8251573 - Email: info@pensierieparole.bg.it
Cookie policy
Privacy policy