|

11/05/2013
Visita guidata a Fontanella e Sotto il Monte
Nell’anno Giovanneo, in occasione della ricorrenza del cinquantesimo del Concilio Vaticano II, Sabato 11 maggio visiteremo l’incantevole abbazia romanica di S. Egidio in Fontanella e i luoghi di Papa Giovanni XXIII a Sotto il Monte con la casa natale, la chiesa di Santa Maria, Cà Maitino.
Partenza prevista con mezzi propri alle ore 14.00 all’esterno della nostra sede presso la biblioteca di Ponteranica. Quota di partecipazione: 10 euro.
Prenota qui
|
dal 25 al 28/04/2013
Viaggio di 4 giorni a Praga
Praga: “la città d’oro”, una meta indimenticabile e incantata da non perdere, che visiteremo da Giovedì 25 a Domenica 28 aprile. Visiteremo il centro storico, le birrerie tipiche, il castello, il palazzo reale, il Ponte Carlo ed effettueremo la navigazione sulla Moldava con cena a bordo.
Sono disponibili gli ultimi posti prenotabili che raccomandiamo di confermare quanto prima al n° tel. 339/8251573. La quota di partecipazione tutto compreso è di 460 euro (suppl. singola 60 euro).
Iscriviti ora
|
20/04/2013
Visita guidata a San Tomè
Sabato 20 aprile Luigi Cattaneo ci guiderà sui luoghi nei quali sono ambientate le vicende trattate nel libro “Curtis Lemine” di cui è autore. Partiremo dalla nostra sede alle ore 14.00 alla volta di Almenno San Bartolomeo dove a S. Tomè avrà inizio l’itinerario. Partecipazione alla visita guidata: 8 euro.
Prenota qui
|
17/04/2013
Presentazione libro “Curtis Lemine”
L’autore Luigi Cattaneo presenterà Mercoledì 17 aprile alle ore 20.45 nella nostra sede il libro storico “Curtis Lemine - Libro primo”, ambientato nel medioevo nell’antica Corte di Lemine. Ingresso libero.
Sabato 20 aprile lo stesso autore ci guiderà sui luoghi del libro. Partiremo dalla nostra sede alle ore 14.00 alla volta di Almenno San Bartolomeo dove a S. Tomè avrà inizio l’itinerario. Partecipazione alla visita guidata: 8 euro.
Maggiori informazioni
|
06/04/2013
Visita guidata a Pontida
L’appuntamento è per Sabato 6 aprile, con ritrovo alle ore 14.30 all’esterno della nostra sede presso la biblioteca di Ponteranica, da cui partiremo con mezzi propri alla volta di Pontida per una visita guidata ai luoghi del celebre giuramento dell’anno 1167 e di Sant’Alberto da Prezzate. Accompagnati da Elisabetta Cassanelli visiteremo lo storico complesso che racchiude monastero, il museo, la Basilica di San Giacomo e la sacrestia. La quota di partecipazione è prevista in 6 euro.
Prenota qui
|
23/03/2013
Visita guidata “Itinerario Donizettiano”
Sabato 23 marzo la guida Elisabetta Cassanelli ci accompagnerà lungo l’itinerario Donizettiano alla scoperta dei luoghi dell’illustre bergamasco Gaetano Donizetti a Bergamo Alta. Visiteremo la celebre casa natale, il museo Donizettiano in via Arena, i luoghi dove ha studiato e la sua tomba in S. Maria Maggiore. È necessaria la prenotazione, il costo è di 10 euro, compreso il biglietto al museo. Ritrovo davanti alla Marianna alle ore 14.30.
Prenota qui
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | 43 | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|