|

dal 5 all'8/12/2015
Viaggio "Napoli, Pompei, Vesuvio, Caserta: storia, fantasia, teatro, musica"
Il titolo dell’appuntamento più atteso dell’anno è tutto un programma: “Napoli, Pompei, Vesuvio, Caserta: storia, fantasia, teatro, musica”. Si terrà da Sabato 5 a Martedì 8 dicembre con partenza da Ponteranica alle ore 4.45 e viaggio in treno Frecciarossa. Bus privato a disposizione in loco per trasferimenti. Hotel 4* con pensione completa. Quota di partecipazione: 550 euro.
Scarica il programma completo
Iscriviti qui al viaggio!
|
27-28/11/2015
Mercatino di beneficenza
Venerdì 27 pomeriggio e Sabato 28 novembre mattino si terrà il tradizionale Mercatino di beneficenza con i lavori del gruppo di cucito a favore del reparto di oncologia pediatrica dell´ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Vi aspettiamo, anche solo per ammirarne la bellezza!
|
27/11/2015
Solidarietà con il Nepal
L´iniziativa, inizialmente prevista per Venerdì 27 novembre, è rimandata per motivi organizzativi non dipendenti dalla nostra volontà alla primavera 2016.
Vi aggiorneremo non appena la nuova data sarà definita.
|
26/11/2015
Serata di presentazione corso di dizione: Parlare in pubblico
Un altro efficace corso che riproponiamo a grande richiesta: condotto dall’attore Tiziano Ferrari per apprendere le tecniche per correggere la dizione, migliorare i difetti espressivi e praticare corrette modalità respiratorie e regole fonetiche.
La presentazione si terrà Giovedì 26 novembre alle ore 20.45 in biblioteca.
Il corso avrà una forma intensiva di 3 incontri da Venerdì 27 a domenica 29 novembre per 10 ore totali. La quota di iscrizione è di 90 euro. In primavera sarà proposito un corso di livello avanzato.Scarica il programma del corso
Iscriviti ora al corso!
|
21/11/2015
Visita guidata a San Paolo d’Argon
Sabato 21 novembre partiremo dalla nostra sede alle ore 14 alla scoperta del monastero e dell’abbazia benedettina, con guida. Quota di partecipazione 10 euro.
Iscriviti qui alla visita!
|
13/11/2015
Presentazione del libro “Torno indietro per andare avanti” di Federico Biffignandi
Un libro autobiografico. Come affrontare una forte crisi esistenziale e ritrovare il senso della propria vita. Un percorso di rinascita interiore che passa attraverso la riscoperta delle lettere dei propri avi e la ricostruzione di un nuovo sè.
La serata sarà introdotta dallo psicologo Gianfrancesco Gervasoni e dall’autore del libro. Vi aspettiamo Venerdì 13 novembre alle ore 20.45.
Ingresso Libero.
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | 26 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|