|

01/10/2013
Viaggio a Firenze (serata di presentazione)
Martedì 1 ottobre alle ore 20.30 terremo presso la nostra sede la presentazione del viaggio di 2 giorni con meta Firenze, previsto per Novembre, con partenza Venerdì 1 alle ore 5.30 e rientro Sabato 2 novembre in serata. Costo indicativo tutto incluso: 200 euro. Inutile elencare tutte le bellezze che ci attendono: faremo una vera e propria immersione nella cultura rinascimentale visitando quella che ne è l’indiscussa capitale mondiale.
Iscriviti ora!
|
28/09/2013
Visita Guidata a Rovetta
Sabato 28 settembre continua la nostra scoperta delle bellezze artistiche e culturali dei paesi della provincia.
Oggi la destinazione prescelta è la val Seriana con la visita guidata a Rovetta, alla scoperta delle sue bellezze quali il Museo Fantoni, la Parrocchiale, la Chiesa dei Disciplini, il centro storico.
La partenza è prevista alle ore 14.00 con ritrovo presso la nostra sede.
La quota di partecipazione è fissata in 10 euro.
Iscriviti ora!
|
25/09/2013
Corso avanzato di Cucito
Mercoledì 25 settembre alle ore 20.30 nella nostra sede presenteremo il nuovo corso avanzato di cucito a completamento del corso base tenutosi lo scorso anno. Le lezioni del corso si terranno il mercoledì pomeriggio.
Richiesta informazioni
|
dal 31/05 al 01/06/2013
Mercatino Solidale
Anche quest’anno, giunto il termine del corso, il gruppo Taglio e Cucito promuove un mercatino solidale il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza. Apertura Venerdì 31 maggio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 e il giorno successivo Sabato 1 giugno dalle 9 alle 12 presso la nostra sede.
Vi aspettiamo!
Maggiori informazioni
|
24/05/2013
Serata di solidarietà con il Nepal “Sulle orme di Roby Piantoni”
Venerdì 24 maggio alle ore 21 presso l’auditorium comunale ad ingresso libero si terrà una serata di solidarietà con il Nepal durante la quale saranno illustrate le attività dell’associazione “Insegnanti per il Nepal” e rivissuti i viaggi svolti da Roby Piantoni che sarà ricordato attraverso le testimonianze di amici e conoscenti, i video e una canzone a lui dedicata.
Saranno proiettati i video: “Quelli che stanno a Nord” di Maurizio Panseri e Alberto Valtellina, il reportage “Sulle orme di Roby” e “Le mie montagne con Roby” di Marco Astori. Nell’occasione sarà allestita una mostra fotografica e di materiale informativo dell’associazione “Insegnanti per il Nepal”.
Al termine della serata avrà luogo un rinfresco offerto a tutti i presenti.
Scarica la locandina
|
16/05/2013
Incontro: Ponteranica per “Bergamo Capitale europea della cultura 2019”
Giovedì 16 maggio alle ore 20.45 presso la nostra sede si terrà un interessante incontro con la responsabile dell´università di Bergamo per l´iniziativa "Bergamo Capitale Europea della cultura".
Questa iniziativa sarà curata dalla studentessa Federica Rota facente parte del Team che sta raccogliendo le adesioni delle località più significative della bergamasca alla candidatura di Bergamo a Capitale Europea della cultura 2019.
Ingresso libero, siete tutti inviati.
Scarica la locandina
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | 42 | | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|