|

24/02/2017
pensieri e parole fa il punto ASSEMBLEA ANNUALE
VENERDÌ 24 FEBBRAIO alle ORE 20.30 nella nostra sede in biblioteca si terrà la consueta assemblea annuale dei soci dell´associazione durante la quale approveremo il bilancio consuntivo dell´anno 2016 e quello previsionale dell´anno 2017.
La serata vedrà il rinnovo delle cariche del consiglio direttivo, si invitano pertanto i soci interessati a presentare la propria candidatura. Avremo poi occasione di presentare i progetti e le novità in programma per l´anno 2017 e confrontarci sullo sviluppo dell´associazione. Tutti i soci sono benvenuti e invitati a partecipare.
|
18/02/2017
il teatro più celebre del mondo VISITIAMO IL MUSEO DELLA SCALA DI MILANO
SABATO 18 FEBBRAIO alle ORE 13.30 raggiungeremo Milano per un appuntamento con uno dei luoghi simbolo che il mondo ci invidia. Ci recheremo infatti al teatro alla Scala per conoscerne da vicino ogni segreto, visitando il museo con i cimeli che hanno fatto la storia dello spettacolo, gli abiti di scena, le partiture e gli allestimenti, accompagnati da una guida che soddisferà ogni nostra curiosità. Il tour prevede anche uno sguardo alla sala che salvo prove di spettacoli in corso visiteremo approfonditamente, con il dietro le quinte.
La quota di partecipazione è di 22 EURO.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
11/02/2017
il passato rivive ad Almenno VISITIAMO IL MUSEO DEL FALEGNAME
SABATO 11 FEBBRAIO con ritrovo alle ORE 14.00 presso la biblioteca di Ponteranica, ci muoveremo verso Almenno San Bartolomeo per visitare con guida lo stupendo museo del falegname. In un suggestivo percorso articolato su 3 piani scopriremo le vecchie botteghe di falegnameria, la casa, i mestieri e i mezzi di trasporto di un tempo (compreso il celebre aereo di Locatelli), fino alla collezione completa di cimeli su Gimondi e una collezione mozzafiato di burattini. La quota di partecipazione è di 5 EURO.
Iscriviti ora alla visita guidata
|
27/01/2017
4 giorni indimenticabili VIAGGIO IN SLOVENIA E CROAZIA - serata di presentazione
VENERDÌ 27 GENNAIO alle ORE 20.30 in biblioteca si terrà la serata di presentazione del viaggio primaverile di 4 giorni che quest´anno avrà destinazione Slovenia e Croazia, con durata DA SABATO 22 A MARTEDÌ 25 APRILE. Lungo il percorso attraverso le due nazioni visiteremo Lubiana, le celebri grotte di Postumia, i laghi di Plitvice e altre località di grande interesse. Prenotazione fortemente raccomandata.
Dettagli e programma del viaggio
|
24/01/2017
chi ha fatto la nostra città STORIA DI BERGAMO E DEI BERGAMASCHI - 9A SERATA
Ultime tre serate del ciclo di nove incontri: MARTEDÌ 10, 17, 24 GENNAIO, con inizio alle ORE 20.30. Il racconto delle storie dei bergamaschi celebri, le loro gesta, le curiosità e i luoghi che ne segnarono il passaggio e che ancor oggi fanno parte del tessuto urbano che viviamo quotidianamente.
Le conferenze a INGRESSO LIBERO sono tenute dalla prof.ssa Sonia Gervasoni e si svolgono presso la nostra sede in biblioteca. Da non perdere.
|
17/01/2017
chi ha fatto la nostra città STORIA DI BERGAMO E DEI BERGAMASCHI - 8A SERATA
Ultime tre serate del ciclo di nove incontri: MARTEDÌ 10, 17, 24 GENNAIO, con inizio alle ORE 20.30. Il racconto delle storie dei bergamaschi celebri, le loro gesta, le curiosità e i luoghi che ne segnarono il passaggio e che ancor oggi fanno parte del tessuto urbano che viviamo quotidianamente.
Le conferenze a INGRESSO LIBERO sono tenute dalla prof.ssa Sonia Gervasoni e si svolgono presso la nostra sede in biblioteca. Da non perdere.
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | 19 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|