|

Dal 12 al 27/5 2012
Mostra personale di pittura di Sonia Seregni
Siamo felici di presentare la mostra, che si terrà presso il centro civico di Petosino, che raccoglie le opere realizzate in tecnica mista in stile astratto e astratto/figurato dall’artista Sonia Seregni.
Sarà visitabile dal 12 al 27 maggio, con inaugurazione Sabato 12 maggio alle ore 18.
Orari: dal mer al ven dalle 17,30 alle 19,30 - sab e dom dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19,30.
|
05/05/2012
Il Tango questo sconosciuto
“Il tango questo sconosciuto: se fosse solo una questione di passi sarebbe solo un ballo”. Una serata spettacolo per un viaggio nella storia del tango, con la partecipazione di Alberto Bersini e Paola Pinessi (ballerini professionisti), Francesco Bruno al bandoneon e Antonio Alberto Ragaglia (narratore). Sabato 5 maggio alle ore 20.45 presso l’Auditorium comunale di Ponteranica.
ingresso libero per tutti.
|
02/05/2012
Corso di fotografia digitale “Fotografiamo Sorisole”
Il corso base tenuto dal fotografo Mauro Ravasio è rivolto a coloro che, possessori di una macchina fotografica compatta o reflex, vogliano migliorarsi e approfondire la conoscenza dello strumento fotografico.
Il corso si articolerà in 3 lezioni teoriche che si terranno presso la sala Don Rubbi di Sorisole e 2 lezioni pratiche in esterno nel centro storico del paese.
Gli scatti ottenuti saranno in seguito esposti in mostra in occasione della festa patronale di San Pietro.
La quota di iscrizione prevista è di 50 euro. La presentazione del corso si terrà Mercoledì 2 maggio alle ore 20.30 presso la la sala Don Rubbi di Sorisole.
|
Iscrizioni fino al 30/04/2012
Primo Concorso di Fotografia “Pensieri e Parole”
Sono aperte fino al 30 aprile 2012 le adesioni al concorso di fotografia dal tema: “Volti e paesaggi di Ponteranica”. I 3 migliori scatti saranno premiati con buoni acquisto di 300/200/100 euro e pubblicati sul calendario 2013 di Ponteranica Associazioni. Il bando è disponibile in sede e al link qui sotto.
Bando concorso di fotografia
|
Dal 28/04 al 1/5 2012
Viaggio a Genova, Cinque Terre, Garfagnana, Lucca
Il consueto viaggio primaverile di più giorni che per quest’anno si annuncia molto interessante si terrà dal 28 aprile al 1 maggio e sarà organizzato dall’agenzia Etli. La quota indicativa di partecipazione è di 400 euro. Per motivi organizzativi invitiamo gli interessati a confermare l’iscrizione al più presto. Per informazioni: Beppe 339/8251573
|
28/04/2012
Visita guidata mostra di Carlo Ceresa
è l’evento culturale più importante della primavera bergamasca: la mostra di Carlo Ceresa nella doppia sede della GAMeC e del Museo Diocesano che visiteremo Sabato 28 aprile è un appuntemento da non perdere!
A disposizione solo 25 posti, affrettatevi a prenotare. Quota di partecipazione prevista 12 euro. Ritrovo alle ore 14.30 davanti al Museo Bernareggi in via Pignolo.
Prenota qui
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | 50 | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|