|

06/04/2019
la porta di bergamo sul mondo VISITA GUIDATA AD AVERARA
Sempre in Val Brembana, risalendo alle origini della sua fortuna, questa visita guidata ci riporterà all’epoca in cui Averara era, con la Via Mercatorum, ultimo paese della bergamasca e passaggio obbligato per tutti i commerci con l’Europa. Questa sua specificità ha fatto sì che oggi siano giunte a noi ancora visibili e ben conservate tante testimonianze dell’epoca: la dogana, i portici, la chiesa parrocchiale...
L’appuntamento è per Sabato 6 aprile, con partenza alle ore 13.00 dalla biblioteca con mezzi propri.
Quota di partecipazione 10 euro.
Iscriviti subito
|
16/03/2019
la perla della val brembana SAN PELLEGRINO LIBERTY
Un’occasione più unica che rara per visitare e scoprire alcuni dei gioielli più interessanti del liberty di casa nostra. Sabato 16 marzo ci recheremo a San Pellegrino Terme per visitare con guida alcuni luoghi, tra cui residenze private, che hanno reso memorabile la Belle Epoque della celebre località termale e che ancora oggi non cessano di affascinare per eleganza e lussuosità. La partenza, dalla biblioteca è fissata per le ore 13.30.
La quota di partecipazione è di 12 euro. Consigliamo agli interessati di affrettarsi con le prenotazioni.
Iscriviti subito
|
15/03/2019
al termine del corso avanzato di lettura espressiva INCONTRO APERTO E DIMOSTRAZIONE
Venerdì 15 marzo, a conclusione del corso avanzato di lettura espressiva, viene dato spazio ad alcuni dei partecipanti che leggeranno in pubblico alcuni brani.
Se siete appassionati di letteratura e poesia, o semplicemente lettori curiosi e desiderate partecipare come spettatori e ascoltatori, siete benvenuti.
L’appuntamento è per le ore 20.30 in biblioteca. Ingresso libero.
|
07/03/2019
imparare giocando INGLESE PER BAMBINI
Tornano, dopo il grande successo ed entusiasmo dello scorso anno, i pomeriggi in inglese per bambini delle scuole dell’infanzia e primaria. Anche questa nuova edizione si terrà il sabato pomeriggio presso la nostra sede in biblioteca.
La quota di partecipazione è di 40 euro.
Giovedì 7 marzo alle ore 20.45 si terrà la serata di presentazione dove i genitori possono incontrare la docente che risponderà a tutte le domande sul corso e definire insieme la data di inizio e gli orari di svolgimento. Le iscrizioni sono già aperte, affrettatevi!
Iscriviti subito
|
26/02/2019
tiriamo le somme ASSEMBLEA ANNUALE
Puntuale come il più tradizionale degli appuntamenti ecco anche quest’anno l’occasione di guardarci tutti quanti in faccia e valutare il nostro lavoro, numeri alla mano. Martedì 26 febbraio alle ore 20.45 presso la nostra sede in biblioteca, aperta a tutti i soci, si tiene l’assemblea annuale dell’associazione Pensieri e Parole. Non esserci significa perdere l’approvazione del bilancio consuntivo 2018 e il previsionale 2019, oltre a tutte le anticipazioni sulle nostre future attività.
|
25/01/2019
dare voce alla parola scritta CORSO AVANZATO DI LETTURA
Dopo la prima edizione, proponiamo il secondo corso di lettura, di livello avanzato, condotto sempre da Emanuela Palazzi, della durata complessiva di 8 incontri settimanali che si terranno in biblioteca da Venerdì 25 gennaio al 15 marzo, con inizio alle ore 20.00. Il corso, organizzato con l’Amministrazione Comunale e il gruppo di lettura della biblioteca, è gratuito.
È richiesta tuttavia l’iscrizione presso la nostra sede o ai nostri contatti.
Iscriviti ora al corso
|
| | | | | | | | 9 | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|

Ottobre/Dicembre 2022
Il ritorno di Pensieri e Parole
Bentrovati tutti,
mai come questa volta ci auguriamo che il nostro consueto saluto possa raggiungere tutti voi. Questo nuovo calendario eventi è speciale per molti motivi.
Prima di tutto, giunge a moltissimi mesi dal precedente, datato gennaio 2020. Sembra, ed è davvero, un’epoca fa, ma nonostante tutto ciò che abbiamo attraversato, poco o nulla è cambiato nella nostra passione. Il desiderio di proporre occasioni culturali di ritrovo collettivo non è diminuito, anzi è semmai aumentato.
Queste nuove iniziative sono quindi il segno di una ritrovata normalità.
In secondo luogo, anche se la nostra attività nei mesi scorsi si è ridotta drasticamente, in realtà non ci siamo mai fermati. Abbiamo progettato, sognato, realizzato qualche idea che vedrete svilupparsi nei prossimi mesi a Ponteranica... insomma l’associazione Pensieri e Parole è attiva più che mai.
Certamente il vostro supporto è oggi più che mai vitale per poterci permettere di ripartire senza intoppi.
Chiediamo dunque un segno di fiducia ai nostri soci, vecchi e nuovi, con il rinnovo del tesseramento. Un piccolo gesto che ci permette di contarci, e sul quale fondare una prima base, anche economica, di operatività.
In ultimo teniamo a evidenziare, con una punta di orgoglio, che la ripresa a regime delle nostre attività farà da ponte a ciò che ci attende nel 2023.
Un anno frizzante per tutti gli amanti della cultura, con le infinite possibilità che avremo per esplorare in maniera inedita il territorio e le offerte di Bergamo/Brescia capitale della cultura.
A nome mio e del Direttivo vi invito a partecipare numerosi alle iniziative che trovate qui e a portare il vostro contributo di idee e proposte, comunicando attraverso i canali indicati qui a fianco o direttamente presso la nostra sede in biblioteca, il Sabato mattino durante la sua apertura.
Vi aspettiamo, tutti!
Il presidente
Beppe Gualini
Le iscrizioni si ricevono in sede oppure via tel. 339/8251573 e via email scrivendo a:
info@pensierieparole.bg.it
|
|